Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giovedì 23 maggio è avvenuto il primo incontro di Papa Francesco con una rappresentanza della COMECE. Mons. Ambrosio ha raccontato come si è svolto ai microfoni di Radio Vaticana. Quali temi europei nel cuore del Santo Padre?

Papa Francesco (Fonte: vatican.va)
Papa Francesco (Fonte: vatican.va)

I Vescovi della COMECE si sono riuniti a Roma questa settimana per la consueta sessione plenaria di primavera; il cambio di Pontefice ha comportato tuttavia lo slittamento dell’incontro di alcune settimane e lo spostamento a Roma. E durante i lavori, guidati dal presidente card. Reinhard Marx (Monaco-Frisinga, Germania), c’è stata anche un’inattesa udienza privata con il Santo Padre. A due mesi circa dalla sua elezione, quindi, Papa Bergoglio ha espresso per la prima volta alcuni pensieri specifici sull’Europa.

Nell’intervista a Radio Vaticana Mons. Ambrosio (Vice-presidente della Comece e Vescovo di Piacenza-Bobbio) ha spiegato che il dialogo con il Pontefice ha riguardato vari temi come la crisi economica, il calo demografico, il significato della famiglia, la difesa della vita. Tali questioni vanno affrontate – ha spiegato il Papa – con il coraggio, la speranza e la pazienza.

La speranza, tra l’altro, è il tema centrale del documento di Giovanni Paolo II “Ecclesia in Europa“, di cui quest’anno ricorre il decimo anniversario e a cui anche Cooperazione Cristiana per l’Europa prevede di dedicare un evento nei prossimi mesi.

In serata, l’ufficio stampa della COMECE ha diramato per l’occasione un comunicato nel quale si sottolinea l’attenzione di Papa Francesco per le radici cristiane dell’Europa. Il Pontefice ha incoraggiato i Vescovi a proseguire nella missione a servizio dell’Europa – un servizio di verità, di carità e di testimonianza.

LINK